Impressions

Ethnic Heritage Ensemble

COD: 156-1 Categorie: ,

1. Impressions Part 1
2. Impressions Part 2
3. Impressions Part 3
4. Impressions Part 4
5. Impressions Part 5
6. Impressions Part 6
7. Impressions Part 7

Henry ‘Light’ Huff, soprano saxophone, harp, percussions
Ed Wilkerson ,tenor saxophone, woodwinds, piano
Kahil El’zabar, drums, percussions

Recorded in Bologna, Italy
Remixed At Barigozzi Studio,
Milano, June 1981
First Edition produced byAlberto Alberti & Sergio Veschi
Art Direction: Marco Pennisi
Cover photo: Mirko Boscolo
Inlay and booklet photos: Carlo Verri
Restoration and transfer
from Original Analogue Tapes:
Alessandro Cutolo,
Elettroformati, Milano
Remastered by Rinaldo Donati
at Maxine Studio, Milano
Executive Producer: Marco Pennisi
Ehm Srl, Milano

Un vero e proprio caleidoscopio di sonorità che partono da una visione molto aperta del concetto musicale. C’è il free in questa musica, la sua parte più poetica, c’è l’Africa, il suo ritmo pulsante, c’è tutto l’amore che gli afroamericani di quel periodo mettevano in una musica che consideravano come un viaggio esplorativo. E c’è Chicago e la sua creatività, il suo crogiolo di influenze, la sua attitudine alla visionarietà.
Sulla scia di A Love Supreme di Coltrane e di quella ricerca di una dimensione estetica per coltivare un aspetto più spirituale della musica che dalla metà degli anni sessanta ha caratterizzato la scena musicale, si colloca anche questa registrazione. Un flusso ininterrotto di emozioni e creatività, un calderone bollente di suoni diversi, talvolta (spesso) energici, dei sheets of sounds di coltraniana memoria, talaltra morbidi, soffusi, “soffiati”.
Il disco, pubblicato nel 1981 è diventato nel frattempo, un oggetto di culto sia per la sorprendente qualità musicale che per la difficile reperibilità.

Impressions, mi preme sottolinearlo, non è soltanto un oggetto di culto. È un capolavoro.
Nicola Gaeta