1. Interface (H. Jones)
2. A Child Is Born (T. Jones)
3. Willow Weep For Me (A. Ronell)
4. Scrapple From The Apple (C. Parker)
5. ’Round About Midnight (T. Monk)
6. Moose The Mooche (C. Parker)
7. Blue Monk (T. Monk)
8. I’ll Remember April (G. De Paul)
9. Wind Flower (H. Jones)
10. Interlude (J.J. Johnson)
11. Recorda Me
Hank Jones – Piano
George Mraz – Bass
Kenny Washington – Drums
Recorded At Brassgroup Acireale Jazz Festival, July 17,1991
Remastered By Rinaldo Donati
At Maxine Studio, Milano
Chi organizza concerti, spesso non li ascolta se non distrattamente, preso dai tanti piccoli problemi a alle incombenze che ruotano intorno all’evento. Era consuetudine al Brassgroup di Acireale – di cui anch’io facevo parte – di ritrovarsi dopo qualche giorno dalla fine del festival, per ascoltare finalmente e con attenzione, le registrazioni dei concerti.
Ho un ricordo precisissimo del silenzio e dei nostri sguardi stupiti che si incrociavano, nell’ascoltare il concerto di questo disco. I commenti, coloritissimi e non pubblicabili, vertevano sull’apparente facilità del pianista di dipanare situazioni complesse, dell’interplay mostruoso del trio, del fatto che la somma dei tre a noi risultasse almeno cinque, e che quella sera qualcosa di speciale era avvenuto. E l’entusiasmo misurato del trio nella cena successiva al concerto, assumeva un senso, da noi compreso con giorni di ritardo.
Oggi come allora, riascoltando la musica di quella serata, provo lo stesso stupore.
E mi conforta che anche Luca Conti, che ha redatto le note di copertina, la pensi così.
La registrazione ha avuto una serie di felici coincidenze e una sorta di autonoma caparbietà per venire alla luce.
In primo luogo il service audio del festival, che ha recuperato parte residuale dei dat di anni di concerti e me ne ha fatto dono, 40 anni dopo. Poi Isaiah Thompson che nel suo “Composed In Color” per la nostra etichetta ha chiamato come guest Kenny Washington che conosceva l’avvocato degli aventi diritto di Hank Jones e ha attivato il contatto. Infine, la possibilità di condividere i file con Mraz già malato, con cui abbiamo formalizzato un accordo poi perfezionato dalla moglie Camilla, quando George non c’era già più.
Questo disco è dedicato alla memoria di Nicola Consoli, presidente del Brassgroup di Acireale sul cui divano di casa avvenivano gli ascolti.
Marco Pennisi, Red Records