1. D.S. Dilemma (J. Heath)
2. The Touch Of Your Lips (R. Noble)
3. But Not For Me (G. & I. Gershwin)
4. You Can’t Go Home Again (D. Sebesky)
5. Arborway (R. Pantoja)
6. Zingaro (A. C. Jobim)
7. Margarine (H. Galper)
8. In A Sentimental Mood (D. Ellington)
Chet Baker – Trumpet, Voice, Piano
Nicola Stilo – Guitar, Flute, Piano
Rocky Knauer – Bass
Recorded in Catania, Teatro Nuovo,
On December 1, 1987
Mixed at Maxine Studio, Milano
Record engineer: Rinaldo Donati
Produced by Marco Pennisi
Executive producer: Marco Pennisi
Ehm Srl, Milano
Baker è stato in grado di mantenere questa atmosfera magica, dove il tempo cessava di esistere sia sia quando suonava la tromba con la sua consueta eleganza, sia quando
eleganza, sia quando cantava con la sua voce eterea e voce eterea e lo scatting delicato e leggero.
Chet Baker si è reso conto dell’unicità della serata fin dal primo brano.
The Touch of Your Lips conferma quanto sia stata appropriata l’intuizione di Chet di utilizzare Stilo al pianoforte.
Il suo comping completa perfettamente la voce di Baker e quando gli viene dato spazio continua con un lungo assolo di pianoforte a un tempo molto lento, che dà continuità alla magia creata dalla voce di Baker. E infine, la tromba prende il centro della scena portando la bacchetta dolcemente ricevuta dal pianista.
L’assolo di Chet Baker è un modo per raccontare una storia, molto commovente e dal ritmo lento.