Danny Richmond

Odorici esegue un repertorio molto moderno, incluse alcune composizioni originali, con una bella voce che si ispira ai grandi altosassofonisti, con accenti molto personali e graffianti. Ritmicamente è molto sicuro, con un modo di stare sul tempo autorevole e rilassato e armonicamente non mostra alcun problema. Andrea Lombardi, JazzNotice

Non ci sono prodotti che corrispondono alla vostra selezione.

Charles Daniel Richmond (New York, 15 dicembre 1931 – New York, 15 marzo 1988) è stato un batterista statunitense di jazz noto per le sue collaborazioni con Charles Mingus.
Richmond nacque a New York ed iniziò a suonare il sassofono tenore all’età di tredici anni.
La sua carriera decollò quando iniziò a suonare la batteria, poco più che ventenne, dando inizio a quella che sarebbe stata una collaborazione di 21 anni con Charles Mingus.[3] Il biografo di Mingus, Brian Priestley, scrisse che “Dannie divenne per Mingus l’equivalente di Harry Carney per l’orchestra di Duke Ellington, un indispensabile ingrediente per il sound di Mingus ed un suo intimo amico”.

La collaborazione proseguì dopo la morte di Mingus, quando Richmond divenne il primo direttore musicale del gruppo di Mingus nel 1980.
Il 25 giugno 2019, The New York Times Magazine ha inserito Dannie Richmond tra le centinaia di artisti le cui registrazioni sono state distrutte dall’incendio del 2018 degli archivi Universal.